Chiarezza e Calma

Pubblicato il

di Ajahn Sucitto CHIAREZZA E CALMA PER PERSONE INDAFFARATE | Ajahn Sucitto Queste pagine offrono dei mezzi per fare chiarezzae trovare calma nel giro di pochi minuti. Possono esseremessi in pratica all’interno di un ventaglio di situazioni ordinarie – nel tempo che ti occorrerebbe per bere una tazza di tè. 

Le Perfezioni

Pubblicato il

di Ajahn Sucitto LE PERFEZIONI | Ajahn Sucitto Modi di attraversare i flutti della vitaTraduzione italiana di Ernesto Esposito e Antonella Serena Comba.

Primi Passi in Buddhismo e Meditazione

Pubblicato il

di Ajahn Sucitto PRIMI PASSI IN BUDDHISMO E MEDITAZIONE | Ajahn Sucitto Una piccola guida adatta a chiunque voglia sviluppare la pratica meditativa, suggerendo il giusto atteggiamento, la posizione del corpo e i modi per integrare la meditazione nella vita di tutti i giorni. Una parte iniziale introduce brevemente al Buddhismo.

Puja

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2016. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Roberto Bertozzi. Dal “Forest Sangha Newsletter”, N. 37. In questo discorso, offerto durante un ritiro invernale ad Amaravati, Ajahn Sucitto spiega in che modo possiamo mantenere un atteggiamento di devozione quando i canti sono finiti, celebrando e […]

Luang Por Sumedho, il mio maestro

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2015. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Monica Giuliani. Titolo originale “Luang Por Sumedho, My Teacher”, da “Forest Sangha Newsletter”, N.94. Tratto da un discorso tenuto da Ajahn Sucitto nel tempio del monastero buddhista di Amaravati il 26 Luglio 2014 alla vigilia dell’ottantesimo compleanno di Luang Por […]

Puñña (Meriti)

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto   © Ass. Santacittarama, 2011. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Gabriella De Franchis QUESTA SERA VORREI PARLARE DI MERITI, o puñña, un argomento che spesso non viene compreso in modo chiaro. Ebbene, nella cultura buddhista Theravada del sud est asiatico, l’acquisizione di meriti, principalmente attraverso atti virtuosi, […]

Kwan Yin e il nobile elefante

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2003. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Chandravimala Candiani. Nell’inverno 1986-87 Ajahn Sucitto è stato in Thailandia, in pellegrinaggio (tudong) insieme al Venerabile Gavesako. La maggior parte del viaggio si è svolta in Isan, le province del nord est della Tailandia, ma il seguente brano […]

La bontà del cuore

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama,2002. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Silvana Ziviani.   SE LA SPIRITUALITA’ RIMANE NEL CAMPO DELLE IDEE, non può suscitare quel sentimento che ci porta più in alto. Affinché l’insegnamento ottenga un risultato,- deve essere sperimentato, provato, deve essere reso reale, completamente parte della vita; […]

Meditazione camminata, presenza mentale e chiara comprensione

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2005. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Silvana Ziviani. PER PRATICARE LA PRESENZA MENTALE NELLA CAMMINATA, cerchiamo un luogo all’aperto. L’ideale sarebbe avere un percorso lungo circa venti passi, ma se dobbiamo stare in casa probabilmente dovremmo girare intorno alle pareti di una stanza, […]

Cuocere la zuppa: la pratica come processo

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2007. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione e adattamento di Letizia Baglioni Discorso tenuto nel corso di un ritiro a Bassano Romano (RM), aprile 2001.  LA PRATICA È UN PROCESSO, è utile ricordarsene. Quando andiamo in ritiro ci sottoponiamo a un processo, che è qualcosa […]