Capire il sankhāra

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2008. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Discorso tenuto alla fine di un ritiro di fine settimana a Roma, 6 dicembre 1992.  VOGLIO COGLIERE L’OCCASIONE per dire qualche cosa alla fine di questa giornata di meditazione insieme. Abbiamo trascorso un certo numero di ore concentrando la nostra […]

Felicità radicale

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2008. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Letizia Baglioni Ajahn Sucitto è l’abate del Monastero ‘Cittaviveka’, Inghilterra. L’articolo originale in inglese è pubblicato nel sito: www.forestsangha.org PUR AVENDO INSEGNATO PER QUARANTACINQUE ANNI, il Buddha affermava che c’era tutta una serie di cose che aveva compreso […]

La mente, il mondo, il Dhamma

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2007. Tutti i diritti sono riservati.SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA.Dal libro “Kalyana”Traduzione di Letizia Baglioni.Estratto del libro “Kalyana, il sentiero graduale del Buddha”, su gentile concessione dell’Editore Ubaldini. “Quando si vede con autentica saggezza il sorgere del mondo, non si aderisce all’idea della non-esistenza del mondo. E quando si vede […]

Calma e pace nella pratica informale

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2009. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Roberto Masiani DISCORSO TENUTO IL 6 APRILE 1997 A CIVITACASTELLANA. (Sati, 1998, n. 1)   UNA QUESTIONE IMPORTANTE è come sostenere la pratica nelle circostanze ordinarie della vita. Si tratta di una sfida che, nel contempo, ci aiuta […]

La chiara intenzione

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2010. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Samira Coccon DISCORSO TENUTO IL 16 APRILE 1998 MONTEFIOLO. (Sati, 1998, n. 3) Imparare ad accogliere la realtà SE CONSIDERIAMO COS’È CHE VOGLIAMO DALLA VITA ci accorgiamo che ci deve essere una motivazione. Ma si tratta di qualcosa di […]

Autorità Spirituale: I Cinque Indriya

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto © Ass. Santacittarama, 2010. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Gabriella De Franchis The Middle Way (volume 76:2 p. 111) Agosto 2001 UN MODO IN CUI comunemente si fa esperienza della sofferenza, dukkha, è attraverso la sensazione di impotenza, il non sentirsi all’altezza della situazione o sentirsi un ‘capro […]

Il Nobile Ottuplice Sentiero del Buddha

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Sucitto   © Ass. Santacittarama, 2010. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Federico Petrangeli Da un discorso trasmesso da BBC Radio, il 4 febbraio 2003. COME SAREBBE SE… contemplando i nostri pensieri, le nostre azioni e le nostre sensazioni, e osservando le loro cause e i loro effetti, […]