Il contesto meditativo

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Tiradhammo   © Ass. Santacittarama, 2016. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Dhammarato. Adattato da un discorso fatto al Monastero Bodhinyanarama in Nuova Zelanda nel 2010. Ajahn Tiradhammo è nato in Canada nel 1949. Ha preso upasampada nel 1973 a Wat Meung ed è rimasto fino al 1982 a Wat […]

L’essenza dell’insegnamento del Buddha

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Tiradhammo © Ass. Santacittarama, 2006. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Federico Pietrangeli. Un’antologia di citazioni commentate delle Scritture, Maggio 2003. Prefazione Questo testo è la prima parte di un più ampio progetto, in corso di compimento, di un’antologia di citazioni dalle Scritture, accompagnate da commenti, per esporre […]

Pratica della disciplina vinaya

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Tiradhammo   © Ass. Santacittarama, 2002. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Silvana Ziviani. VINAYA E’ IL TERMINE PALI PER DISCIPLINA monastica buddhista, e si riferisce più specificamente alle regole di tirocinio contenute nel Vinaya Pitaka (letter.: “Canestro di Disciplina”). Vinaya letteralmente significa “ciò che rimuove, abolisce, o toglie; cioè Vinaya è una guida per […]

Ampliare la Pratica

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Tiradhammo © Ass. Santacittarama, 2005. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Gabriela De Franchis. Un discorso dato a Cittaviveka, Ottobre 2003 AJAHN NATTHIKO MI HA INVITATO A DIRE QUALCHE COSA STASERA, precisando che voleva prendere spunto dalla mia trentennale esperienza di vita monastica. Ecco un tema buono su […]

La gioia spirituale

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Tiradhammo © Ass. Santacittarama, 2005. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Chandra Candiani.   Il seguente insegnamento è stato adattato da un discorso tenuto dal Ajahn Tiradhammo, il settimo giorno di un ritiro di dieci giorni, in Svizzera, nel maggio del 1988. I ‘sette fattori di illuminazione’ a […]

La pratica di “Metta” nella meditazione di visione profonda

Pubblicato il

del venerabile Ajahn Tiradhammo © Ass. Santacittarama, 2005. Tutti i diritti sono riservati. SOLTANTO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA. Traduzione di Gabriela De Franchis. Versione riveduta e corretta di un discorso fatto durante un ritiro nel 1993. LA PRATICA DI “METTA” E’ UN ESERCIZIO DI MEDITAZIONE che generalmente viene insegnato come un tipo di meditazione di tranquillità. I […]