Contatti di gruppi di meditazione

Pubblicato il

Contatti di gruppi di meditazione Associazione laica: amici di Santacittarama: saddha.it Associazione Kalyanamitta APS: Italia (online): Sirimedho Cell: 345 9384 755 info@kalyanamitta.it kalyanamitta.it/gruppi-di-meditazione Arezzo: Rodolfo Tel: 0575-787117, cell. 329 3715815 web.tiscalinet.it/lapagoda Blog: www.lapagoda.wordpress.com Arona: Pio e Daniele Tel: 0322-48314 Bari: Ugo Tel: 329-3173214 u.mile@tiscali.it FB page: “Gruppo di Meditazione Samatha Vipassana Bari” Bergamo: Centro Yoga Dalmine Tel: 035-370216 Brescia: Mauro Tel: […]

Comunità

Pubblicato il

Se cerchi un gruppo di laici con cui meditare, vai a “contatti di gruppi di meditazione“. La comunità residente del Santacittārāma consiste delle seguenti figure: Ajahn Chandapālo, inglese, monaco dal 1982, ha preso i voti con Ajahn Sumedho a Chithurst in Inghilterra, e ha trascorso periodi nei diversi monasteri nel Regno Unito, Svizzera e Thailandia. […]

Visitare il monastero

Pubblicato il

Siete i benvenuti a partecipare alla vita quotidiana del Monastero Santacittarama, è possibile fermarsi sia per la sola giornata che ricevere ospitalità per un periodo. In quest’ultimo caso è necessario leggere attentamente le informazioni per ospiti che specificano quello che possiamo offrirvi e il comportamento che richiediamo a chi soggiorna presso di noi. Per una […]

Informazioni per ospiti

Pubblicato il

Queste indicazioni subentrano a quanto riportato diversamente nelle seguenti “Informazioni per Ospiti”.Inoltre, per quanto possibile, cercheremo di assegnare agli ospiti una stanza singola, ma non è garantibile a priori.Grazie per la comprensione e collaborazione. Al Santacittarama è possibile ricevere accoglienza per una visita giornaliera oppure ospitalità per un soggiorno, indipendentemente dall’essere buddhisti. Chi fosse interessato […]

Donazioni

Pubblicato il

Donazione (tramite carta di credito o PayPal) Donazione (a mezzo bonifico bancario) Contributi a mezzo bonifico possono essere eseguiti sul seguente conto corrente, riportando la dicitura “Erogazione liberale” nella causale : Intestazione: Associazione Santacittarama IBAN: IT95Y0832773740000000004671 BIC/SWIFT: ICRAITRRROM Banca di Credito Cooperativo di Roma ~ ° ~ “O monaci, i brahmani e i capifamiglia vi sono di grande […]

La Tradizione della Foresta in Thailandia

Pubblicato il

Una sintesi del lignaggio di Santacittarama Tratto da www.forestsangha.org, tradotto da Giorgio Salce. LA TRADIZIONE THAILANDESE DELLA FORESTA rappresenta un ramo della tradizione buddhista Theravada. Il buddhismo Theravada, conosciuto anche come Scuola Buddhista Meridionale, è presente in tutta la Thailandia,in Birmania e Sri Lanka. La tradizione Theravada si basa sui discorsi trasmessi dal Canone Pali, una delle […]

Biografia di Ajahn Chandapalo

Pubblicato il

Nato a  Preston, nel  Lancashire (Inghilterra), inizia ad interessarsi alla meditazione buddhista durante l’ultimo anno di studi presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Lancaster. A Manchester, ad una celebrazione del Vesak nel 1978, incontra per la prima volta il Ven. Ajahn Sumedho, della tradizione Theravada dei monaci della foresta. Durante gli studi per il […]

Storia di Santacittarama

Pubblicato il

Il libro “Santacittarama: i primi 30 anni” è disponibile qui: Foto e testo italiano (17 Mb) SANTACITTARAMA, “Il giardino del cuore sereno”, è il primo monastero in Italia della tradizione Theravada, “La Via degli Anziani”. E’ stato fondato nel 1990 per venire incontro all’interesse e al desiderio manifestati sia dai Buddhisti italiani che dagli immigrati […]

Storia 1. Un salto di fede

Pubblicato il

Venticinque anni del Santacittarama Recentemente ci siamo resi conto che sono passati 25 anni da quando Santacittarama è stato ufficialmente inaugurato nel Marzo del 1990. A quel tempo si trovava in un villino generosamente offerto dal compianto Vincenzo Piga, posto alla periferia di Sezze Romano (Latina), e i residenti iniziali furono Ajahn Thanavaro e Anagarika John […]