NOVITA’
Di recente abbiamo avuto il piacere di ospitare Luang Por Pasanno, fondatore ed ex abate del monastero Abhayagiri in California, insieme al suo successore Ajahn Karunadhammo. Il file audio di un suo insegnamento di Dhamma tenuto durante il soggiorno presso di noi, sarà presto disponibile sul nostro sito web (in inglese con traduzione in italiano).
Il clima da noi è stato insolitamente mite per questo periodo dell’anno, mentre a Santaloka, l’eremo montano che abbiamo in Valle d’Aosta, c’è già neve alta. Tan Mahabodhi e Tan Pemasilo stanno attualmente facendo un ritiro lì, prima che quest’ultimo ritorni al monastero di Cittaviveka in Inghilterra, dopo aver completato il suo quarto anno da bhikkhu con noi. Poco prima della sua partenza, ci raggiungerà un giovane monaco thailandese, Tan Ice Pabhakaro, che è stato qui per 3 mesi all’inizio di quest’anno. Siamo infatti finalmente riusciti a ottenergli un visto per un anno. Ajahn Chandapalo starà via dal 15 al 20 dicembre, in visita al monastero di Hartridge in Devon, dove accompagnerà samanera Silanando che si fermerà li per tutta la durata del ritiro invernale.
NUOVO SITO WEB
Il nostro nuovo sito web è attivo. I suoi contenuti sono i medesimi di quello precedente, ma con un design più funzionale per i dispositivi portatili. È possibile accedervi dall’indirizzo www.
CALENDARIO
Sono arrivati i calendari del prossimo anno (il 2563 dell’era buddhista, che data dal Parinibbana del Buddha), offerti dalla generosità dei nostri sostenitori della Malesia. Se non vi è possibile venire a ritirarlo di persona, potete scaricarlo dal portale Forest Sangha. Il link si trova nella sezione Annunci del nostro sito web.
VEGLIE NEL GIORNO DELLA LUNA
Il calendario include le date dei giorni in cui si succedono la luna nuova e la luna piena. Seguiamo il calendario thailandese, che a volte differisce dal calendario europeo. La sera del giorno della luna, che cade ad intervalli di ogni 15 giorni, iniziamo alle 19:30 con i canti e la meditazione, seguiti da una veglia che continua fino a mezzanotte, in tale occasione c’è in genere anche un discorso di Dhamma. Tutti sono invitati a partecipare a una parte o all’intera serata. Non sarà però possibile pernottare al monastero, a meno che non si abbia già prenotato. Sfortunatamente per le settimane prima del nostro ritiro invernale, che comincia il 7 gennaio, i nostri alloggi sono ormai praticamente al completo.
Il ritiro invernale è riservato alla comunità residente e ad un gruppo selezionato di praticanti laici che hanno la possibilità di fermarsi al monastero per l’intero ritiro, o almeno per la maggior parte di esso. Il monastero rimane in ogni caso aperto e a vostra disposizione come di consueto per visite giornaliere, per tutti coloro che desiderano condividere il silenzio, meditare o sostenere il Sangha, portando offerte di cibo o quant’altro. Il programma del ritiro sarà pubblicato in seguito e prevederà periodi di pratica di gruppo durante tutta la giornata.
EROGAZIONE LIBERALE
Vi comunichiamo che dal 1° Gennaio 2020 non sarà più possibile fare donazioni mediante “erogazione liberale” successivamente deducibile dalle imposte. Le donazioni tramite bonifico bancario potranno essere effettuate esclusivamente usufruendo del c/c intestato all’Associazione Santacittarama.
PROGRAMMA
Gli incontri al Santacittarama sono gratuiti e per partecipare non è necessario prenotare. Tuttavia, chi desiderasse pernottare, deve prenotarsi in anticipo. Circostanze impreviste possono modificare il programma ed è possibile che altri eventi vengano inseriti dopo l’invio di questa newsletter. E’ utile quindi verificare sul sito l’eventuale programma aggiornato.
7 DICEMBRE: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30–17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
27 DICEMBRE – 6 GENNAIO: Meditazione silenziosa giornaliera
Ogni pomeriggio al Santacittarama ci sarà una meditazione silenziosa alle 16:00, seguita dal tè delle 17:00, e alle 19:30 i canti serali e la meditazione. Non serve prenotazione.
7 GENNAIO – 31 MARZO: Ritiro Monastico
Un periodo di quiete per la comunità monastica residente per praticare liberi da altri impegni. I visitatori giornalieri sono sempre i benvenuti se desiderano condividere il silenzio, meditare o sostenere il ritiro portando offerte di cibo. Durante questo periodo non sarà possibile pernottare e non ci sarà l’incontro per il tè delle 17:00. La meditazione serale delle 19:30 proseguirà come di consueto, eccetto il Lunedì.
RITIRI GIÀ PREVISTI PER L’ANNO 2020
29 APRILE – 3 MAGGIO: Ritiro residenziale a Morlupo (Roma)
Con Sister Khemaka, monaca srilankese da Amaravati. In inglese con traduzione in italiano. Organizzato dall’A.Me.Co. Le prenotazione si possono effettuare dal 20 marzo, contattando l’AMeCo, fino ad esaurimento dei posti. Vedere www.associazioneameco.
8–13 SETTEMBRE: Ritiro residenziale a Ponte dell’Olio (PIACENZA)
Con Ajahn Chandapalo, presso il centro “Pian dei Ciliegi”. Per informazioni e prenotazioni: www.