Attualmente è un periodo di grandi cambiamenti al Santacittarama! Nel vecchio edificio centrale – per tanto tempo fulcro principale delle attività del monastero – sono in corso modifiche e ristrutturazioni al fine soprattutto di rinnovare l’ambiente della cucina. Al suo posto, come centro della vita del monastero, è subentrato l’edificio del nuovo tempio, dove al piano superiore si tengono la puja mattutina e serale, a quello sottostante si trova ora la sala da pranzo per il sangha e ci si raduna per il tè del pomeriggio. Inoltre, anche Ajahn Chandapalo e Ajahn Preechar si sono trasferiti allo stesso piano con Ajahn Mahapanyo, nell’area riservata agli alloggi per monaci.
I lavori al piano più basso procedono bene: sono stati montati i controsoffitti così come i bagni e la maggior parte delle porte e finestre. Mentre stiamo solo aspettando che i tecnici risolvano un problema di stabilità della rete elettrica per poter poi attivare l’ascensore. I pannelli fotovoltaici sono collegati alla rete, anche se il sole è stato un po’ assente negli ultimi tempi, lasciando il posto a nuvole e pioggia! La cucina temporanea da campo, ricavata dall’utilizzo del vecchio tendone trasferito a fianco della casa degli uomini, è pienamente operativa e crea una piacevole atmosfera di semplice convivialità.
Diversi sono gli arrivi previsti nei prossimi giorni. Siamo infatti onorati di poter ospitare monaci anziani e vecchi amici, quali Ajahn Prateep che arriverà dalla Thailandia, Ajahn Jayasaro – anche lui abitualmente residente in Thailandia – che sarà qui dopo aver trascorso alcuni giorni a Santaloka, il nostro eremo in montagna. Sempre in tale settimana giungeranno Ajahn Vajiro da Lisbona e Ajahn Piyadhammo da Berlino. Per domenica 9 giugno, la comunità thailandese ha organizzato una cerimonia di offerta, che si svolgerà verso l’ora di pranzo, tutti sono invitati a partecipare, tenendo però presente che sarà in lingua pali e thailandese, senza traduzione. Invece, per sabato 8 giugno, Ajahn Jayasaro ha gentilmente accettato di tenere un discorso in inglese con traduzione in italiano.
Gli anagarika Cris e Karim si stanno preparando per la loro cerimonia di noviziato, che si svolgerà domenica 16 giugno. È la prima volta al nostro monastero che due candidati riceveranno il pabbajja insieme. Rinunceranno al denaro e alle aspirazioni mondane, ed in cambio saranno loro offerte una veste ocra e una ciotola, oltre a venirgli conferiti dei nuovi nomi nell’antica lingua pali. Nello stesso giorno ricorderemo e onoreremo il nostro maestro, Luang Por Chah, a 101 anni dalla nascita.
PROGRAMMA
Gli incontri al Santacittarama sono gratuiti e per partecipare non è necessario prenotare. Tuttavia, chi desiderasse pernottare, deve prenotarsi in anticipo. Circostanze impreviste possono modificare il programma ed è possibile che altri eventi vengano inseriti dopo l’invio di questa newsletter. E’ utile quindi verificare sul sito l’eventuale programma aggiornato.
8 GIUGNO: Discorso di AJAHN JAYASARO
Sabato, ore 14:00. In inglese con traduzione in italiano. Si prega di arrivare in orario!
13 GIUGNO: Seminario a ROMA
Giovedì, ore: 18:00-20:00, Aula 11 (terzo piano) della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma in via dei Marsi 78 (nel quartiere di San Lorenzo). Ajahn Chandapalo, sul tema: “Il ruolo della consapevolezza nella pratica buddhista“. Aperto a tutti.
16 GIUGNO: Cerimonia di noviziato
Domenica, ore 13:30. Cerimonia di noviziato di Anagarika Cris e Anagarika Karim. Tutti sono benvenuti, anche al pranzo delle 11:00, a cui si prega di portare del cibo da condividere.
20 GIUGNO: Seminario a ROMA
Giovedì, ore: 18:00-20:00, Aula 11 (terzo piano) della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma in via dei Marsi 78 (nel quartiere di San Lorenzo). Ajahn Chandapalo, sul tema: “Heartfulness: lo sviluppo delle qualità del cuore“. Aperto a tutti.
22 GIUGNO: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30─17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
23 GIUGNO: Giornata di studio e pratica
Domenica, ore: 9:30─17:00. Per persone che hanno un minimo di esperienza di meditazione. Periodi di meditazione, letture e discussioni sul tema “La gioia spirituale“. Si prega di portare del cibo da condividere al pranzo delle 11. Per ulteriori informazioni: Studio e pratica.
24 GIUGNO: Preghiera interreligiosa a RIETI
Lunedì, ore 19:15, nella piazza San Francesco. Alcuni nostri monaci saranno presenti a questo incontro, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
27 GIUGNO: Seminario a ROMA
Giovedì, ore: 18:00-20:00, Aula 11 (terzo piano) della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma in via dei Marsi 78 (nel quartiere di San Lorenzo). Ajahn Mahapanyo, sul tema: “Perché la consapevolezza da sola non è abbastanza“. Aperto a tutti.
28–30 GIUGNO: Ritiro al Lago di Garda (Brescia)
Con Ajahn Chandapalo, presso il Sacro Cuore, Via Boschette 18, 25010 San Felice del Benaco. Per informazioni ed iscrizioni contattare: Fabrizia, email: ilsanghadellago@gmail.com, fino ad esaurimento posti.
14 LUGLIO: Celebrazione ASALHA
Domenica, ore: 10:30─15:30. Celebrazione del primo discorso del Buddha. Tutti sono i benvenuti, possibilmente portando del cibo da condividere al pranzo delle 11.
17 AGOSTO: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30─17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
24 AGOSTO: Giornata di studio e pratica
Sabato, ore: 9:30─17:00. Per persone che hanno un minimo di esperienza di meditazione. Periodi di meditazione, letture e discussioni su un tema. Suggerimenti per un tema sono benvenuti. Si prega di portare del cibo da condividere al pranzo delle 11. Per ulteriori informazioni: Studio e pratica.
14 SETTEMBRE: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30─17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
16 SETTEMBRE – 7 OTTOBRE: Ritiro Monastico
Un periodo di ritiro silenzioso per la comunità monastica residente, per praticare liberi da altri impegni e particolarmente apprezzato dopo molti mesi di attività. I visitatori giornalieri sono sempre benvenuti se desiderano condividere il silenzio, meditare o sostenere il ritiro portando offerte di cibo.
Durante questo periodo il pernottamento non sarà possibile. La meditazione serale delle 19:30 proseguirà come di consueto, eccetto il Lunedì. Non ci sarà l’incontro informale per il tè delle 17:00 e risponderemo al telefono solo la mattina dalle 8:00 alle 9:00.
4–7 OTTOBRE: Ritiro residenziale ad AOSTA
Con Ajahn Chandapalo, alla casa alpina “Frassati”, 20 Km da Aosta: www.casealpine.it/frassati/. Per informazioni e iscrizioni (entro il 15 aprile): retreatvda@gmail.com
12 OTTOBRE: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30─17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
20 OTTOBRE: KATHINA – Cerimonia di Offerta
Domenica, ore: 10:30-15:00. KATHINA è una celebrazione gioiosa che riafferma il rapporto di reciproco sostegno fra monaci e laici buddhisti; può essere celebrata in ogni monastero dove i monaci hanno completato il ritiro di tre mesi della stagione delle piogge.
E’ consigliabile arrivare per le 10:30, dato che il programma avrà inizio alle 10:45 con l’offerta di riso nelle ciotole del Sangha, cui farà seguito il pranzo comunitario. La cerimonia ricomincerà verso le 13:00 con la richiesta dei Rifugi e Precetti, canti di buon auspicio e l’offerta rituale della stoffa e altri doni.