Santacittarama Newsletter Luglio 2019
Come di consueto in questo periodo dell’anno ci apprestiamo a dei mesi di relativa stabilità con l’arrivo del cosiddetto ritiro delle piogge (vassa) che corrisponde alla stagione dei monsoni in Asia. Durante questo periodo di tre mesi i monaci decidono di rimanere stazionari in un luogo e limitano il loro tempo in viaggio. Ajahn Tok è già partito per la Thailandia, trascorrerà lì il suo vassa e tornerà a febbraio, mentre Ajahn Chandapalo sarà in ritiro personale a Santaloka, un piccolo eremo nella Valle d’Aosta. Vi si recherà lunedì prossimo, per tornare in tempo per la cerimonia di Kathina il 20 ottobre.
Cris e Karim indossano ora le vesti color ocra, avendo preso i precetti di novizio a metà giugno, e hanno anche nuovi nomi in lingua Pali. Cris è ora chiamato samanera (novizio) Silanando, che può essere tradotto come “gioia della disciplina morale” e Karim è samanera Thitamedho, che significa “stabile saggezza”. Una selezione di foto della cerimonia del loro noviziato è disponibile sul nostro sito web. Samanera Thitamedho è andato al monastero di Aruna Ratanagiri vicino a Newcastle per trascorrervi il vassa, al posto di uno dei loro novizi inglesi, samanera Nipako, che ci ha raggiunto. Bhikkhu Mahabodhi è tornato dopo un’assenza di un anno, trascorso nel monastero di Lokuttara in Norvegia e nel monastero di Hartridge nel Devon, nel Regno Unito.
I lavori al vecchio edificio centrale procedono bene, se ne prevede il completamento prima della cerimonia di Kathina in ottobre, con la sua nuova e moderna cucina e la struttura per la ristorazione dei laici. L’edificio del tempio è quasi terminato: presto saranno operativi i bagni pubblici al piano più basso, ed i membri del sangha che vivono nelle kuti (le piccole capanne di legno) avranno a disposizione delle stanze diurne dove poter tenere le cose e cambiarsi. L’ascensore è funzionante, ora che la tensione della corrente è stata stabilizzata.
Presto potranno iniziare le opere di paesaggistica e di modellamento dei giardini, con l’obiettivo di portare i terreni del monastero a una condizione adeguata in tempo per la cerimonia ufficiale di inaugurazione prevista per la fine di giugno del prossimo anno, che coinciderà con il trentesimo anniversario di Santacittarama. In quei giorni Ajahn Chandapalo avrà compiuto 27 anni di permanenza in Italia; fortunatamente poche settimane fa gli è stata concessa la cittadinanza italiana, e non sarà quindi influenzato da decisioni politiche nel Regno Unito.
UN LIBRO PER LA BIBLIOTECA
Al piano sottostante il tempio abbiamo adibito una ampia stanza a biblioteca, aperta a tutti, che in questo periodo i monaci e alcuni laici stanno organizzando. Chiunque desiderasse donare un libro al monastero e alla nuova biblioteca, è invitato a contattarci via mail (sangha@santacittarama.org): gli sarà fornita una lista di libri utili e mancanti dalla quale poter scegliere. Fatta la scelta, è bene comunicare subito cosa si intende donare in modo da poter aggiornare la lista ed evitare un accumulo di copie. Questo ci permetterà di avere una biblioteca più ricca e ordinata disponibile per tutti, di evitare ogni spreco e di valorizzare al meglio le gentili donazioni di chi vorrà contribuire.
PROGRAMMA
Gli incontri al Santacittarama sono gratuiti e per partecipare non è necessario prenotare. Tuttavia, chi desiderasse pernottare, deve prenotarsi in anticipo. Circostanze impreviste possono modificare il programma ed è possibile che altri eventi vengano inseriti dopo l’invio di questa newsletter. E’ utile quindi verificare sul sito l’eventuale programma aggiornato.
14 LUGLIO: Celebrazione ASALHA
Domenica, ore: 10:30─15:30. Celebrazione del primo discorso del Buddha. Tutti sono i benvenuti, possibilmente portando del cibo da condividere al pranzo delle 11.
17 AGOSTO: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30─17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
24 AGOSTO: Giornata di studio e pratica
Sabato, ore: 9:30─17:00. Per persone che hanno un minimo di esperienza di meditazione. Periodi di meditazione, letture e discussioni su un tema. Suggerimenti per un tema sono benvenuti. Si prega di portare del cibo da condividere al pranzo delle 11. Per ulteriori informazioni: Studio e pratica.
6–8 SETTEMBRE: Ritiro residenziale al LAGO DI GARDA
Con Ajahn Mahapanyo. Per informazioni ed iscrizioni contattare:
Fabrizia 349 294 5447, email: ilsanghadellago@gmail.com.
14 SETTEMBRE: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30─17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
16 SETTEMBRE – 7 OTTOBRE: Ritiro Monastico
Un periodo di ritiro silenzioso per la comunità monastica residente, per praticare liberi da altri impegni e particolarmente apprezzato dopo molti mesi di attività. I visitatori giornalieri sono sempre benvenuti se desiderano condividere il silenzio, meditare o sostenere il ritiro portando offerte di cibo.
Durante questo periodo il pernottamento non sarà possibile. La meditazione serale delle 19:30 proseguirà come di consueto, eccetto il Lunedì. Non ci sarà l’incontro informale per il tè delle 17:00 e risponderemo al telefono solo la mattina dalle 8:00 alle 9:00.
4–7 OTTOBRE: Ritiro residenziale ad AOSTA
Con Ajahn Chandapalo, alla casa alpina “Frassati”, 20 Km da Aosta: www.casealpine.it/frassati/. Per informazioni e iscrizioni (entro il 15 aprile): retreatvda@gmail.com
12 OTTOBRE: Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 15:30─17:00. In italiano. Si prega di arrivare in orario! Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.
20 OTTOBRE: KATHINA – Cerimonia di Offerta
Domenica, ore: 10:30-15:00. KATHINA è una celebrazione gioiosa che riafferma il rapporto di reciproco sostegno fra monaci e laici buddhisti; può essere celebrata in ogni monastero dove i monaci hanno completato il ritiro di tre mesi della stagione delle piogge.
E’ consigliabile arrivare per le 10:30, dato che il programma avrà inizio alle 10:45 con l’offerta di riso nelle ciotole del Sangha, cui farà seguito il pranzo comunitario. La cerimonia ricomincerà verso le 13:00 con la richiesta dei Rifugi e Precetti, canti di buon auspicio e l’offerta rituale della stoffa e altri doni.
22–24 NOVEMBRE: Ritiro a Solanas (CAGLIARI)
Da venerdì mattina a domenica pomeriggio, con Ajahn Chandapalo, presso la casa per ferie salesiani a Solanas. Per informazioni e iscrizioni (a partire dal 15 settembre):intensivovipassana@gmail.com, Maria Bonaria 349 528 2310 (h.17:00–19:00) o Paola 334 679 5221 (h.19:00–21:00)
30 NOVEMBRE: Incontro a Infernetto (RM)
Sabato, ore 15:30–18:00. Con Ajahn Mahapanyo, meditazione guidata e discorso “Cosa è davvero importante”, presso AYCO, Via Orazio Vecchi 55, Infernetto (RM). Posti limitati, prenotarsi su info@ayco.it.