Sangha

Comunità

Se cerchi un gruppo di laici con cui meditare, vai a “contatti di gruppi di meditazione“.

La comunità residente del Santacittārāma consiste delle seguenti figure:

Ajahn Chandapālo, inglese, monaco dal 1982, ha preso i voti con Ajahn Sumedho a Chithurst in Inghilterra, e ha trascorso periodi nei diversi monasteri nel Regno Unito, Svizzera e Thailandia. E’ stato invitato a prendere residenza al Santacittarama nell’anno 1993; dal 1996 è l’abate. Biografia

Ajahn Preechar Jutindharo, thailandese, discepolo del Venerabile Ajahn Chah. Ha preso i voti di novizio all’età di 13 anni, di monaco a 20 anni. Ha risieduto un lungo periodo al Wat Pah Nanachat (Monastero Internazionale) in Thailandia, dove ha imparato la lingua inglese. E’ stato invitato a prendere residenza al Santacittarama nell’anno 1993.

Ajahn Go Suvaco, thailandese, monaco da 25 anni, arrivato al Santacittarama a luglio 2005. 

Ajahn Mahāpañño, è di Arezzo, ha iniziato la sua formazione nel nostro monastero nel 2000 come anagarika, nel novembre del 2001 è divenuto samanera e nel luglio 2004 è stato ordinato bhikkhu da Luang Por Sumedho.

Bhikkhu Ice Pabhākaro, è di Kanchanaburi in Thailandia, risiede al Santacittarama da dicembre 2019.

Bhikkhu Knight Varamangalo, è di Ubon in Thailandia, risiede al Santacittarama da febbraio 2020.

Bhikkhu Mahābodhi, è di Reggio Emilia e ha preso gli 8 precetti in maggio 2013. Ha preso i precetti del novizio in luglio 2014 ad Amaravati poi in ottobre 2015 è stato accettato nel sangha come bhikkhu a Santacittarama. Attualmente sta passando un periodo esteso fuori il monastero.

Bhikkhu Jayavīro, proveniente dalla zona del Lago di Garda, ha preso gli 8 precetti in ottobre 2014, poi in giugno 2016 ha intrapreso la formazione del novizio e in giugno 2018 è stato accettato come bhikkhu. Attualmente in Thailandia.

Bhikkhu Santidharo, è di Torino e ha preso gli 8 precetti in aprile 2017, poi in luglio 2018 ha intrapreso la formazione del novizio e in luglio 2021 è stato accettato come bhikkhu.

Bhikkhu Khemavīro, è Svedese e ha preso gli 8 precetti in marzo 2019, poi in maggio 2020 ha iniziato la formazione del noviziato e in luglio 2021 è stato accettato come bhikkhu.

Bhikkhu Nimmalo, è di Grottaglie (Taranto) e ha preso gli 8 precetti in agosto 2019, poi in luglio 2020 ha iniziato la formazione del noviziato e in luglio 2021 è stato accettato come bhikkhu.

Bhikkhu Ṭhānadhammo, è di Nuoro, Sardegna, e ha preso gli 8 precetti in luglio 2021 e ha cominciato la formazione del novizio in luglio 2022 e in settembre 2023 è stato accettato come bhikkhu.

Sāmanera Jayamangalo, è di Latina e ha cominciato a praticare meditazione buddhista sotto la guida di John Angelori.

Sāmanera Dhammatejo, è di Genova e ha preso gli 8 precetti in settembre 2021 e ha cominciato la formazione del novizio in novembre 2022.

Sāmanera Ariyacitto, è di San Remo e ha preso gli 8 precetti in ottobre 2021 e ha cominciato la formazione del novizio in novembre 2022.

Sāmanera Ṭhitapemo, è di Jesi (Ancona) e ha preso gli 8 precetti in settembre 2022 e ha cominciato la formazione del novizio in settembre 2023.

Giancarlo Sulpizio, residente laico responsabile per il giardino e cura del bosco.

Se cerchi un gruppo di laici con cui meditare, vai a “contatti di gruppi di meditazione“.